______________________________________________________________________________________________________________________________

giovedì 26 luglio 2012

PIAZZA AFFARI VOLA, SPREAD GIU'

Continua il crollo dello spread dopo le parole del governatore Bce, Mario Draghi. Il differenziale Btp-Bund è sceso fino sotto 480 punti (479,3 con il rendimento del decennale italiano al 6,1%), mentre i Bonos spagnoli sono a quota 569 (con rendimento 7,03%).

SPRINT MERCATI UE, MILANO MAGLIA ROSA CON +3,73% - Accelerano tutte le Borse europee dopo che il presidente della Bce Mario Draghi ha detto che l'istituto centrale farà "tutto il necessario" per difendere l'euro. Milano ha letteralmente preso il volo anche con la rapida ridiscesa sotto quota 500 degli spread tra Btp e Bund decennale (ora viaggia a circa 479 punti). L'indice Ftse Mib sale ora del 3,73% (a 12.973 punti). Madrid sale dell'1,58%. Londra dello 0,71%, Parigi dell'1,65%. Amsterdam e Stoccolma guadagnano entrambe l'1,05%.

EURO VOLA SOPRA 1,22 DLR - L'euro è volato fino a 1,2206 dollari dopo che il presidente della Bce Mario Draghi ha promesso di fare "tutto il necessario" per difendere l'euro.

VENDUTI 2,5 MLD CTZ, TASSO A MASSIMI - Il Tesoro ha venduto 2,5 miliardi di euro di Ctz maggio 2014, raggiungendo l'importo complessivo, pagando un tasso del 4,86% (4,712% il mese scorso), ai massimi da novembre.

TOKYO CHIUDE IN RIALZO, +0,92% - La Borsa di Tokyo ha chiuso con un rialzo dello 0,92%: l'indice Nikkei segna 8.443,10 punti.

ASIA IN RIALZO, MERCATI PUNTANO SU STIMOLI A ECONOMIA - Borse asiatiche nel complesso al rialzo. Dopo alcuni indicatori economici più deboli del previsto, sui mercati stanno prendendo piede le attese di un intervento da parte delle banche centrali a sostegno della crescita. L'euro intanto si è indebolito dopo che uno studio di Citigroup, riferisce Bloomberg, ha dato per quasi certa l'uscita della Grecia dall'unione monetaria. L'attesa dei mercati è in particolare per la riunione del comitato di politica monetaria della Fed del 31 luglio e del primo agosto, mentre per Bce e Banca d'Inghilterra l'appuntamento è atteso all'indomani. Tra le singole blue chip dell'area, balzo per Olympus corp (+10%), dopo che il produttore giapponese di apparecchiature medicali Terumo ha proposto una fusione con la nota casa di macchine fotografiche. Balzo dell'11% per la compagnia aerea Qantas, dopo che l'Australian Financial Review ha riferito di piani avanzati per creare un'alleanza a lungo raggio con Emirates Airline. Sempre nel mondo delle macchine fotografiche, poi, c'é da registrare il tonfo del 6,9% segnato da Canon, dopo che ha ridotto le attese sugli utili.

Nessun commento:

Posta un commento