UN BOATO SULLA NAVE DEI SOGNI
EMILIA:UNA SCOSSA LUNGA UN MESE
Una serie di violente scosse di terremoto, nella notte del 20 maggio (5.9 di magnitudo Richter) e poi la mattina del 29 maggio (5.8), scuotono il nord e feriscono l'Emilia provocando 26 vittime e 40 mila sfollati. Le zone piu' colpite sono Finale Emilia, Cavezzo, Rovereto, Mirandola. Tra i monumenti danneggiati, il duomo di Mirandola, cupola di Pieve di Cento, la torre di Finale Ligure.
ILVA: DISPERAZIONE E PROTESTE
Il 26 luglio 2012 l'intera area a caldo dell'Ilva di Taranto viene posta sotto sequestro preventivo con tutti i suoi sei impianti e senza facolta' d'uso; otto persone, tra dirigenti ed ex dirigenti del Gruppo Riva e dello stabilimento tarantino, agli arresti domiciliari. Il 26 novembre l'azienda, dopo l'ennesimo provvedimento giudiziario nei confronti dei vecchi e nuovi vertici e il sequestro di tutti i prodotti "finiti e semilavorati", annuncia la chiusura "immediata e ineluttabile" dello stabilimento. A dicembre l'intervento del Governo ha riaperto le speranze dei lavoratori.
IL SOGNO DI OBAMA E' REALTA'
Barack Obama trionfa. Nella sfida contro Mitt Romney per la corsa alla Casa Bianca e' lui a vincere e a guidare per la seconda volta gli Stati Uniti. Durante la lunga campagna elettorale, al presidente Usa non e' mai mancato il sostegno della famiglia, in particolare della amatissima moglie Michelle. Ed e' proprio a lei che va un pensiero nel discorso subito dopo la vittoria.
PALESTINA L'INFINITA GUERRA CON ISRAELE
Il 14 novembre, dopo settimane di tensione in Medio Oriente, Israele lancia un'offensiva contro Hamas denominata 'Colonna di nuvole'. Uccide il leader Ahmed Ja'abari, colpito da un missile a Gaza. L'offensiva di Israele, che ricorda l'operazione 'Piombo fuso' del 2008, provoca la reazione di Hamas che risponde con missili ed un attentato a Tel Aviv. La tregua giunge dopo una settimana. Il 29 novembre l'Onu riconosce la Palestina Stato Osservatore, non membro.
L'ANNO DI MARIO MONTI
Un anno per rialzare un Paese in crisi. Mario Monti e il suo Governo di tecnici intervengono drasticamente per far fronte all'emergenza economica chiamando al rigore e ai sacrifici tutti gli italiani. Decreto 'Salva-Italia', la 'Spending review', il 'Cresci Italia', la riforma del lavoro e delle pensioni. Gli interventi del presidente del consiglio incassano i consensi dell'Europa e la fiducia dello stesso presidente Obama.
FOLLIA NEL CONNETICAT, 26 VITTIME
Ventisei vittime di una violenza assurda. Nello stato americano del Connecticut, a Newtown, un giovane di 20 anni, Adam Lanza, ha ucciso venti bambini e sei adulti nella scuola Sandy Hook. Ha fatto irruzione nell'istituto, ha sparato e poi si e' ucciso. Solo dolore per le famiglie delle piccolissime vittime. Barack Obama vicino alla comunita' si commuove e partecipa alla veglia a pochi giorni dal massacro.
ARRIVA LA SCOPERTA DELLA PARTICELLA DI DIO
L'esistenza della particella prevista 48 anni fa è stata annunciata al Cern di Ginevra. I dati, accolti da un applauso fragoroso, indicano che il bosone di Higgs ha dimensioni comprese fra 125 e 126 miliardi di elettronvolt (GeV), ossia pesa fra 125 e 126 volte più di un protone, una delle particelle che costituiscono il nucleo di un atomo.
I CINQUE CERCHI E LA MAGIA OLIMPICA
I Giochi olimpici rappresentano uno dei momenti piu' emozionanti dello sport a livello globale. Tutte le discipline scendono in campo mettendosi in mostra con le abilita', la professionalita' e la tenacia dei protagonisti. Tensione e agonismo, lacrime e gioia, gli sportivi danno cosi' vita ad un grande spettacolo fatto di sforzi immensi ma anche molteplici soddisfazioni. L'Italia chiude le Olimpiadi di Londra con 28 medaglie, di cui 8 d'oro, 9 d'argento e 11 di bronzo.
EMOZIONI AZZURRE, MA FIESTA SPAGNOLA
La Spagna vince il secondo titolo europeo consecutivo, con un mondiale in mezzo, ed entra di prepotenza nella storia del calcio. Mai a nessuno era riuscito un "triplete" del genere. La squadra di Cesare Prandelli, a capo di un'avventura splendida, è crollata davanti alle furie rosse. Ecco gli Azzurri, con i protagonisti assoluti Super Mario e Antonio Cassano, i colori dei tifosi del Vecchio Continente, e la Spagna con la sua fiesta.
FESTA JUVE, BENVENUTO 30° SCUDETTO, OVAZIONE DEL PIERO
Festa, record e Del Piero. La Juve celebra con una vittoria lo scudetto davanti al pubblico di casa completando da imbattuta la straordinaria cavalcata tricolore. Eguagliato il fenomenale Milan di Capello (stagione '91-'92), quella di Conte diventa la prima squadra nella storia a chiudere senza sconfitte un campionato a 20 squadre: 23 vittorie e 15 pareggi. Oltre tutto questo, c'é lui, Del Piero. L'ultima gara casalinga del capitano con la maglia bianconera é un evento nell'evento.
FELIX BAUMGARTNER, SALTO DA RECORD
Felix Baumgartner infrange la barriera del suono in caduta libera lanciandosi dalla stratosfera: un 'tuffo' da 39.000 metri. Ha cosi' superato il primato di volo su pallone aerostatico. Il paracadutista austriaco in caduta libera a più di 1200 Kmh.
LA DISFATTA DI UN GIGANTE,DAVID PETRAEUS
Colpito e affondato da una relazione extraconiugale: un'uscita fuori carattere per l'uomo che ha risolto per la Casa Bianca la guerra in Iraq e a cui il presidente Barack Obama aveva affidato la guida della Cia dopo esser stato fino alla primavera 2011 comandante delle forze Usa e Nato in Afghanistan. Cinquantotto anni, David Petraeus è un generale a quattro stelle dell'Esercito, con una carriera molto prestigiosa ed è considerato uno dei militari americani di punta.
LA FOLLIA DI BREIVIK, CAUSA 77 MORTI,FINALMENTE IL PROCESSO
Anders Behering Breivik, 32 anni, lo scorso 22 luglio 2011 sconvolse la Norvegia con due attentati che uccisero otto persone nel centro di Oslo e 69 nel campo estivo dei giovani laburisti nell'sola Utoya. Aveva pianificato tutto con estrema cura. Ma potrebbe non andare mai in carcere.Finalmente il processo nel quale e' stato condannato al carcere a vita.
LA GIOIA DI VETTEL, 3° TITOLO
Sebastian Vettel è campione del mondo con tre punti di vantaggio su Fernando Alonso. Non basta alla Ferrari dello spagnolo il secondo posto nel Gran Premio del Brasile per ribaltare la classifica finale del Mondiale piloti: Vettel è campione, grazie al sesto posto finale nella gara conclusiva a Interlagos: chiude a 281 contro 279 di Alonso. L'ultimo gran premio della stagione ha visto i due piloti Ferrari sul podio. Fernando Alonso e Felipe Massa si sono piazzati al secondo e terzo posto dietro al vincitore della gara, il britannico Jenson Button (McLaren-Mercedes). Ultima gara per Michael Schumacher.
L'ASSEDIO DI TOLOSA
Non si è fatto prendere vivo Mohamed Merah, il killer che nel marzo scorso ha ucciso un rabbino e tre bambini e prima ancora tre parà francesi. Si è lanciato dalla finestra sparando all'impazzata con una mitraglietta contro le teste di cuoio che hanno fatto irruzione nell'appartamento dove era asserragliato da 32 ore. A terra ha continuato a sparare fino a che non è stato raggiunto dai colpi della polizia.
LORENZO CAMPIONE DEL MONDO IN MOTOGP
Il pilota della Yamaha, Jorge Lorenzo, festeggia al termine del Gp d'Australia che lo ha laureato campione della MotoGp e dedica il trionfo alla sua famiglia e al team: ''Ringrazio tutti in particolare i miei famigliari e la mia squadra''.
SUL PIANETA ROSSO, ACQUA,ZOLFO E CLORO
Acqua e composti a base di cloro e zolfo: è quanto Curiosity ha trovato sul suolo marziano. Questa la scoperta fatta dal rover laboratorio della Nasa. Partito dalla Terra ha percorso più di 560 milioni di chilometri, scendendo nella rarefatta atmosfera marziana come un proiettile lanciato alla velocità di oltre 21.000 chilometri orari.
SULCIS,PER IL LAVORO NEGLI ABISSI DELLA TERRA
E' fine agosto e nella miniera di Nuraxi Figus, a 373 metri di profondita', i lavoratori della Carbosulcis con un blitz occupano un pozzo. Si tratta di un gruppo di una quarantina di minatori e non hanno nessuna intenzione di fermare la loro clamorosa protesta.
LA SIRIA BRUCIA
Si sta andando verso una "catastrofe". Questo l'allarme sulla crisi in Siria lanciato dal segretario dell'Onu Ban Ki Moon in occasione del suo intervento al Consiglio d'Europa. "L'escalation del conflitto - ha detto - ha conseguenze molto gravi e sta mettendo a rischio la stabilità dei Paesi vicini e dell'intera regione". Il conflitto, iniziato nel marzo 2011 con dimostrazioni pubbliche, si e' man mano inasprito per poi divenire guerra civile nel 2012.
"SONO JOKER" TRAGEDIA ALLA PRIMA DI BATMAN
Ha urlato 'sono Joker' ed ha iniziato a sparare all'impazzata uccidendo 12 persone e ferendone oltre 50. Il dramma si e' consumato al cinema Aurora di Denver mentre si proiettava la prima di Batman. L'autore della strage un ex studente di neuroscienze di 24 anni, James Holmes, mimetizzato da una maschera.
DAL GELO RUSSO AL TIFONE NELLE FILIPPINE, UN'INVERNO DA RECORD
Temperature polari nel Nord Europa, tempeste di neve in California, violenti temporali e inondazioni in Indonesia. Neve e basse temperature in India e in Cina, il tifone Bopha che ha cancellato interi villaggi nelle Filippine e per finire Sandy, la 'tempesta perfetta' che ha devastato le coste degli Stati Uniti.
L'URAGANO SANDY PROVOCA 100 VITTIME
La tempesta perfetta, com'è stata soprannominata, ha provocato quasi 100 morti in otto stati, dal Connecticut al North Carolina. Oltre un milione di persone costretto a lasciare le proprie case.
MESSI L'UOMO DEI RECORD
Doppietta e record per Leo Messi. E' successo nei primi 23 minuti della partita Betis-Barcellona il 9 dicembre, in cui il fenomenale argentino ha segnato le due reti della sua squadra, al 16' e al 23'. Cosi' Messi e' arrivato al totale di 86 gol nell'anno solare 2012, battendo il precedente record di 85 del tedesco Gerd Muller nel 1972. Messi ha segnato con un sinistro scoccato dopo essersi liberato di tre avversari, e poi sfruttando al meglio un assist di tacco di Iniesta.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2012-2013 Newsoneplus®
Wow bellissima idea!!
RispondiEliminaBellissimo articolo fatto veramente bene!!
Bella iniziativa raccogliere i fatti più importanti del 2012!
RispondiEliminaBell'articolo raccontato dettagliatamente.
RispondiElimina